Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics. Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
La dichiarazione di residenza va presentata, utilizzando il modulo ministeriale allegato da tutti i cittadini che:
hanno trasferito la residenza nel Comune di Altissimo, con provenienza da un altro Comune italiano, dall'estero o che siano privi di residenza a seguito di cancellazione anagrafica,
hanno cambiato abitazione all’interno del Comune di Altissimo.
Il cambio residenza/abitazione può essere inviato via email all’indirizzo: anagrafe@comune.altissimo.vi.it oppure consegnato allo sportello, e deve essere completo di:
“Modulo residenza”: compilato, in tutte le sue parti, e firmato da parte di tutti i componenti maggiorenni che trasferiscono la residenza;
“Dichiarazione proprietario”(allegata alla fine del “modulo residenza”): da compilare in tutte le sue parti da proprietario dell’abitazione, nel caso in cui il proprietario sia una terza persona non presente nel modulo di residenza;
“Dichiarazione proprietà”(allegata alla fine del “modulo residenza”): da compilare in tutte le sue parti, nel caso in cui il proprietario sia una delle persone che effettuano il cambio residenza/abitazione e sia presente all’interno del “Modulo residenza”
Copia carta d’identità di tutti i componenti maggiorenni,
Copia carta d’identità del proprietario dell’abitazione,
Se il trasferimento riguarda un MINORE con uno solo dei due genitori, l’altro genitore deve firmare l’assenso (presente in fondo al modulo residenza) allegando copia del documento di identità.
L’inizio della pratica sarà comunicato con l’invio di una comunicazione di “avvio al procedimento” e sarà definito entro 45 giorni dalla presentazione della documentazione completa, dopo che saranno stati effettuati tutti gli accertamenti necessari previsti, allora sarà trasmessa la comunicazione con l’esito della richiesta.
Ultima modifica:
lunedì, 23 settembre 2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !